Cos'è israele palestina?
Israele e Palestina: Un Quadro Generale
Il conflitto israelo-palestinese è una delle questioni più complesse e di lunga data nel panorama geopolitico mondiale. È un conflitto territoriale e nazionalistico che ha radici profonde nella storia e nella religione, e che coinvolge rivendicazioni concorrenti sulla stessa terra.
Origini Storiche:
- Le radici del conflitto risalgono alla fine del XIX secolo con l'ascesa del zionismo, un movimento nazionalista ebraico che mirava a stabilire uno stato ebraico nella terra di Israele, storicamente conosciuta come Palestina.
- Allo stesso tempo, la Palestina era abitata da una popolazione araba, che resistette all'immigrazione e alle ambizioni territoriali sioniste.
- Dopo la prima guerra mondiale, la Palestina passò sotto mandato britannico. La dichiarazione di Balfour del 1917, in cui il governo britannico si dichiarava favorevole all'istituzione di "una sede nazionale per il popolo ebraico in Palestina", aumentò le tensioni.
Creazione dello Stato di Israele e Conflitti Successivi:
- Nel 1947, le Nazioni Unite proposero un piano di partizione per dividere la Palestina in uno stato arabo e uno stato ebraico. Gli ebrei accettarono il piano, mentre gli arabi lo rifiutarono.
- Nel 1948, con la fine del mandato britannico, fu proclamato lo Stato di Israele. La guerra arabo-israeliana del 1948 portò all'esodo o alla fuga di centinaia di migliaia di palestinesi (la "Nakba"), e Israele estese il suo controllo su un territorio più ampio di quello previsto dal piano di partizione dell'ONU.
- Seguirono altre guerre e conflitti, tra cui la Guerra dei Sei Giorni del 1967, in cui Israele occupò la Cisgiordania, la Striscia di Gaza, Gerusalemme Est e le Alture del Golan.
Questioni Chiave del Conflitto:
- Status di Gerusalemme: Sia israeliani che palestinesi rivendicano Gerusalemme come loro capitale. Israele controlla l'intera città, mentre i palestinesi rivendicano Gerusalemme Est come capitale del loro futuro stato.
- Profughi palestinesi: Il diritto al ritorno dei profughi%20palestinesi e dei loro discendenti è una questione fondamentale irrisolta.
- Insediamenti israeliani: La costruzione di insediamenti%20israeliani nei territori occupati è considerata illegale dal diritto internazionale e rappresenta un ostacolo alla pace.
- Confini: La definizione dei confini di un futuro stato palestinese rimane una questione controversa.
- Sicurezza: La sicurezza di Israele è una preoccupazione primaria, mentre i palestinesi cercano la fine dell'occupazione e il diritto all'autodeterminazione.
Il Processo di Pace:
- Nel corso degli anni, ci sono stati diversi tentativi di raggiungere una soluzione pacifica al conflitto, tra cui gli Accordi di Oslo degli anni '90.
- Tuttavia, il processo di pace è bloccato da anni a causa di una serie di fattori, tra cui la mancanza di fiducia reciproca, la continua espansione degli insediamenti israeliani e la divisione interna tra i palestinesi (Hamas e Fatah).
Situazione Attuale:
- La situazione attuale è caratterizzata da tensioni continue, cicli di violenza e una profonda sfiducia reciproca.
- La Striscia%20di%20Gaza, controllata da Hamas, è soggetta a blocchi israeliani ed egiziani.
- La Cisgiordania è frammentata da insediamenti israeliani e posti di blocco militari.
Conclusione:
Il conflitto israelo-palestinese è una questione complessa e dolorosa che richiede una soluzione giusta e duratura, basata sul rispetto dei diritti di entrambe le parti. Trovare un terreno comune e costruire la fiducia reciproca sono essenziali per raggiungere una pace sostenibile.